Tecniche di stampa
La nostra azienda fornisce servizi di personalizzazione su capi ed oggettistica, con le migliori soluzioni di stampa di ultima generazione presenti sul mercato, ciò ci permette di offrire il miglior servizio al miglior prezzo.
Disponiamo di una vasta gamma di capi e gadget pronti per essere personalizzati, riusciamo a soddisfare richieste di ogni tipologia in tempi brevi.
Negli ultimi 3 anni abbiamo investito per sviluppare soluzioni per lo sport specializzandoci nella stampa di tessuti tecnici,
ad oggi possiamo personalizzare interamente capi per ciclismo (strada e mountain bike) e running, calcio e pallavolo.
Di seguito elenchiamo le soluzioni a disposizione per personalizzare capi e gadget con le relative peculiarità.
La Stampa digitale è una tecnica di stampa utilizzata per stampare in alta definizione scritte e disegni quando sono necessarie poche copie o una sola.
La stampa digitale utilizza particolari plotter ed inchiostri in grado di imprimere disegni, anche complessi, su vari supporti.
Può essere impiegata per la realizzazione di t-shirt, cappellini, abiti da lavoro, abbigliamento sportivo, adesivi.
- Buona coprenza;
- Buona resistenza;
- Ottima morbidezza;
- Buona tenuta al lavaggio.
La stampa transfer consiste nello stampare in serigrafia loghi e disegni su un supporto di carta siliconata con inchiostri speciali che in seguito vengono trasferiti, a caldo, sul materiale desiderato.
La stampa mediante transfer è consigliata per medie-grosse produzioni con grafiche dettagliate, ricche di colori e per tutti quegli articoli difficili da personalizzare con altre tecniche.
- Stampa a colori Pantone e quadricromia;
- Ottima coprenza;
- Buona morbidezza;
- Buona tenuta al lavaggio;
- Buona resistenza alla stiratura;
- Indicato per l’applicazione su tessuto cotone, misto cotone;
- Non è adatto per tessuti molto elasticizzati, resinati o trattati con spalmature speciali.
La stampa serigrafica è la tecnica è indicata per la stampa di immagini e grafiche a tinte piatte, dai contorni netti e colori ben definiti.
È la tecnica di personalizzazione più diffusa, affidabile ed economica per grandi tirature, che permette un’ottima coprenza del colore sul tessuto.
L’inchiostro serigrafico viene applicato in strati più spessi rispetto alla stampa digitale, questo si traduce in colori molto brillanti e coprenti anche su capi colorati.
Per produrre una stampa serigrafica bisogna prima realizzare l’impianto di stampa (il telaio o più) su cui far passare l’inchiostro.
- Adatta ad ogni tipo di tessuto;
- Colori molto coprenti e resistenti nel tempo;
- Ottimi risultati anche su capi di colore scuro;
- Stampe elastiche e resistenti ai lavaggi;
- Limiti:
- Particolari molto minuti e dettagli vengono riprodotti con poca precisione;
- Inadatta per stampare fotografie o disegni con molti colori e sfumature.