File di stampa

La realizzazione della grafica da stampare può essere realizzata tramite 2 processi lavorativi:

  • il nostro Tool Designer (in fase di realizzazione)
  • il nostro personale addetto alla Grafica

Tool Designer

L’utente attraverso l’utilizzo degli strumenti messi a disposizione on-line dal nostro Tool Designer sarà in grado si realizzare in autonomia la propria grafica.
Quando si inoltra un ordine, il sistema provvederà automaticamente a generare il file per la messa in stampa.
Il file non è modificabile da parte nostra e verrà messo in stampa così come a noi pervenuto.

L’utente pertanto è invitato a prestare massima attenzione ai seguenti aspetti:

  • controllo dell’ortografia e del contenuto di scritte o frasi;
  • controllo dei posizionamenti e delle dimensioni;
  • verifica della qualità di immagini e loghi caricati.

Qualora l’utente voglia apportare modifiche alla grafica già inviata, è pregato di contattarci immediatamente, nel caso in cui la grafica non sia stata ancora stampata, saremo ben lieti di aiutarvi ad applicare le modifiche alla grafica originale.

Personale Grafico

Se avete dubbi e/o volete ottimizzare al meglio la grafica prima di procedere alla messa in stampa potete contattarci tramite mail a: info@pezzoligadget.it
Il servizio grafico prevede un costo aggiuntivo il quale verrà definito di volta in volta in relazione alla complessità della grafica da realizzare per il cliente.

Formati accettati per le immagini

Il Tool Designer supporta i seguenti tipi di file:

  • Raster
  • JPG, JPEG, TIF, PNG, GIF, PDF
  • Vettoriale
  • PDF, AI, CDR, EPS, SVG

Per la realizzazione di qualsiasi grafica (tramite il Tool Designer o personale grafico) consigliamo di caricare/fornire file in formato ‘vettoriale’ (.cdr .ai .pdf .svg .eps). Questi formati garantiscono un’altissima qualità oltre che la possibilità di caricare immagini senza sfondo, ricordiamo inoltre di convertire sempre eventuali testi in tracciato.
Inoltre se fornite materiale ai nostri grafici vi preghiamo di allegare a corredo un file di controllo in formato .JPG in bassa risoluzione (72 dpi), senza il file.JPG di verifica non ci riteniamo responsabili di errori nelle stampe.

Per creare file vettoriali consigliamo l’utilizzo dei seguenti programmi di grafica: Corel Draw, Adobe Illustrator, Inkscape, Photoshop.

Diversamente è possibile caricare file in formato ‘raster’ (o più comunemente chiamata ‘bitmap’ con estensioni .jpg .jpeg .tif .png .gif): per ottenere risultati di qualità, consigliamo di caricare immagini con un minimo di 200 dpi.
Per caricare immagini senza sfondo consigliamo di salvare i file il formato .png o in alternativa .gif che permettono di creare immagini con sfondo trasparente.
Per creare file raster consigliamo l’utilizzo dei seguenti programmi di foto-ritocco: Corel Photo-Paint, Adobe Photoshop, Gimp.

L’immagine da caricare ha sfondo bianco? …come procedere?

Questo problema si verifica se si caricano immagini nel Tool Designer con i formati che non supportano le trasparenze (es. .jpg .jpeg .tif).
Le soluzioni sono le seguenti:

  • Se si deve stampare su capi bianchi o molto chiari (es. grigio chiaro, griglio melange, argento, sabbia, panna) non è necessario eliminare lo sfondo bianco poiché in automatico non verrà stampato; verranno semplicemente stampate solamente le parti colorate;
  • Se si deve stampare su capi colorati sarebbe opportuno rimuovere lo sfondo utilizzando i programmi grafici di foto-ritocco (es. Adobe Photoshop, Gimp) che presentano apposite funzioni di rimozione del colore di fondo (es. ‘bacchetta magica’);
  • Se non si è in grado di farlo con un programma grafico, è possibile compiere quest’operazione direttamente on-line con il Tool Designer utilizzando la funzione ‘seleziona trasparenza’ che vi permetterà di indicare un colore contenuto nell’immagine caricata e renderlo automaticamente trasparente.

In caso di necessità il nostro personale grafico sarà a vostra disposizione per darvi assistenza nella realizzazione della grafica, non esitate a contattarci ed inviarci i vostri file all’indirizzo: info@pezzoligadget.it provvederemo noi a darvi tutto il supporto necessario, attenzione! il servizio può prevede un costo aggiuntivo.

Utilizzo dei colori nelle grafiche

Attenzione! Il colore della propria grafica, una volta stampato, potrebbe risultare leggermente diverso dalle proprie aspettative.
Questo è dovuto alla conversione RGB-CMYK che tutti i file subiscono prima di essere stampati su tessuto, la conversione della gamma colori dei file in quadricromia comporta una differenza tra ciò che l’utente vede tramite il proprio schermo (in RGB) e il risultato finale della stampa.
Tendenzialmente i colori accessi risulteranno più scuri, in particolare i colori che a video appaiono fluorescenti o comunque molto vivi.

Il nostro Tool Designer lavora in modalità RGB e quindi ogni file visualizzato nella demo subirà la stessa conversione.
Nel Tool Designer selezionando un colore ad esempio di un testo inserito sarà possibile impostare la luminosità dello stesso tramite la funzione apposita. Se si abbassa leggermente la luminosità si potrà avere, in maniera molto approssimata, il risultato finale (Ricordati però di rialzare la luminosità dopo il test!).

Per gli utenti che avessero la necessità di utilizzare colori a Pantone, vi consigliamo di rivolgervi direttamente al nostro personale grafico che verificherà se i vostri file grafici contengono tali specifiche.
In caso contrario l’utente dovrà specificare quali colori Pantone dovranno essere utilizzati nel file grafico, provvederà il nostro personale ad impostare tali i colori.

Stesso trattamento per i colori oro e argento, sarà necessario contattare il nostro personale grafico per verificare se una determinata grafica può essere stampata con soluzioni ‘metallizzate’.

Assunzione di responsabilità da parte dell’utente

Poiché il nostro personale non interviene nella realizzazione della grafica tramite il Tool Designer, non ci assumiamo la responsabilità di risultati qualitativamente scarsi né siamo tenuti ad informare l’utente circa la necessità di apportare miglioramenti.

Pezzoligadget.it declina ogni responsabilità giuridica e/o civile sul contenuto dei file e delle grafiche prodotte dall’utente.

Il cliente dichiara altresì di essere in possesso di eventuali licenze e/o autorizzazioni per stampare loghi, marchi e quant’altro coperto da diritti d’autore, inoltre Pezzoligadget.it si riserva la facoltà di richiedere le suddette autorizzazioni prima di applicare fisicamente le grafiche sui capi.